Genitori «fermi», figli leader
Una ricerca mette in relazione un’educazione «severa» dei figli con la loro futura collocazione sociale
![]() |
LO STUDIO - La chiave, secondo la ricerca, pubblicata su The Leadership Quarterly, sta nella capacità dei genitori di avere polso fermo, ma anche capacità di non far mancare mai sostegno e incoraggiamento e nel fissare dei ben precisi limiti nei comportamenti. I bambini allevati in questo modo, statisticamente, sono diventati più spesso dei leader sul lavoro e nelle loro comunità. A patto però che abbiano avuto modo, a loro volta, di provare a «toccare» i confini prestabiliti e anche di provare a forzarli, perché una simile esperienza permette di imparare a capire come funzionano le regole, quali sono le loro ragioni e a raggiungere i propri obiettivi senza violarle. «Non significa che tutti i bambini di genitori autorevoli diventeranno leader, ma solo che è più probabile», ha specificato Maria Rotundo, della Rotma School of Management, coautrice dello studio
Fonte: Il Corriere della sera
Nessun commento:
Posta un commento